Ma che, davvero?

Ma che, davvero?

Share this post

Ma che, davvero?
Ma che, davvero?
La deriva dell'AI: le pubblicità di La Stampa e Concertone del 1° Maggio (e le aziende che si beano dei tagli su Linkedin)

La deriva dell'AI: le pubblicità di La Stampa e Concertone del 1° Maggio (e le aziende che si beano dei tagli su Linkedin)

A primo impatto, i bruttissimi spot total AI generated potrebbero sembrare semplicemente grotteschi. In realtà, sono un enorme campanello d'allarme.

Avatar di Charlotte Matteini
Charlotte Matteini
giu 04, 2025
∙ A pagamento
15

Share this post

Ma che, davvero?
Ma che, davvero?
La deriva dell'AI: le pubblicità di La Stampa e Concertone del 1° Maggio (e le aziende che si beano dei tagli su Linkedin)
1
Condividi

L’argomento di cui vorrei parlare oggi potrebbe sembrare un tema di nicchia, poco interessante per chi non lavora nell’ambito editoriale o della comunicazione. In realtà, è una tematica che dovrebbe interessare a tutti i lavoratori, non importa in quale settore operino, perché i due episodi che mi hanno fornito lo spunto per scrivere questa odierna newsletter non sono due fatterelli di poco conto, ma rappresentano un enorme campanello d’allarme in grado di descrivere quale potrebbe essere l’impatto dell’introduzione dell’AI nel mondo del lavoro italiano, che da decenni è connotato da una caratteristica principale: la compressione senza sosta dei costi per essere competitivi. E molto spesso i primi costi a essere compressi sono proprio i salari dei lavoratori.

Ma andiamo con ordine. Ieri, martedì 3 giugno, stavo vagando su Youtube quando all’improvviso mi colpisce un contenuto che onestamente mai mi sarei fermata a guardare. Il video, rilanciato dal canale della testata Engage, si intitola “Spot restyling La Stampa 2025”. Nulla di importante a prima vista, si tratta di uno spot confezionato per annunciare ai lettori che La Stampa dal 4 giugno uscirà in edicola e sul Web con una nuova veste grafica. Il problema è emerso in tutta la sua miseria guardando quei venti secondi di spot totalmente AI Generated. Un prodotto talmente grottesco che sembra uscito direttamente dall’estro creativo di Tafazzi.

Venti secondi di immagini completamente generate dall’AI dove si vedono dei finti lettori dai sorrisi di plastica che tengono in mano una copia de “La Stampa” intitolata “Fieri di leggerla” e dove una voce racconta di un quotidiano “fiero dei propri lettori”.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Ma che, davvero? per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Charlotte Matteini
Publisher Privacy ∙ Publisher Terms
Substack
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi