Torcha, in collaborazione con Boem, la bibita di Lazza e Fedez, ha lanciato un contest per giovani creativi che presenta una serie di clausole problematiche e di criticità.
Che schifo.. una delle cose peggiori sono gli obblighi di rework (di numero indefinito) completamente gratuiti.. già solo questo fa accapponare la pelle.. in più tutti i lavori “rubati” ai finalisti anche qui gratuitamente.. infami e basta.
Può darsi che si tratti di clausole vessatorie, che sono legali purché accettate specificamente e separatamente dal partecipante. Hai presente quando sottoscrivi, per esempio, un contratto telefonico e oltre alla casella "accetto i termini del servizio" c'è n'è anche un'altra con scritto "accetto specificamente gli articoli numero tale e talantro"? Ecco, quelle sono le clausole vessatorie
Quindi in pratica tu ti iscrivi, se vieni selezionat* per la fase finale, peraltro secondo criteri non trasparenti, ricevi i gusti e le specifiche delle lattine e sei obbligat* a lavorare alle grafiche specifiche, in tempistiche che appaiono anche piuttosto strette, da sol* perché c'è l'obbligo di riservatezza, e con ogni probabilità gratis, per dargli non solo l'idea ma anche tutta la realizzazione pratica che poi potranno usare o non usare a loro piacimento. Peraltro da regolamento non leggo nessun obbligo da parte di Boem a citare il nome degli autori, non so se ci sia un obbligo di legge in merito, ma se così non fosse vuol dire che non solo possonon usare la tua idea e il tuo lavoro, ma non sono neanche tenuti a darti riconoscimento o visibilità.
Peraltro da punto 7.2 sembrerebbe che per essere pagato sti miseri 5k il vincitore sia anche tenuto a fare ulteriore lavoro e modifiche, perché si paga solo ad etichette approvate e stampate "secondo le modalità che saranno separatamente concordate".
Che schifo.. una delle cose peggiori sono gli obblighi di rework (di numero indefinito) completamente gratuiti.. già solo questo fa accapponare la pelle.. in più tutti i lavori “rubati” ai finalisti anche qui gratuitamente.. infami e basta.
A quale titolo questi pretendono cifre assurde per qualsiasi violazione del contratto? È legale?
Può darsi che si tratti di clausole vessatorie, che sono legali purché accettate specificamente e separatamente dal partecipante. Hai presente quando sottoscrivi, per esempio, un contratto telefonico e oltre alla casella "accetto i termini del servizio" c'è n'è anche un'altra con scritto "accetto specificamente gli articoli numero tale e talantro"? Ecco, quelle sono le clausole vessatorie
Sbagliato. Le clausole vessatorie sono nulle per legge.
Ti ringrazio, su internet (tipo altalex e simili) trovo info diverse ma non sono un esperto in materia quindi sicuramente mi sbaglio
In pratica saranno i finalisti a dover pagare il brand per la "visibilità" 🤣
Quindi in pratica tu ti iscrivi, se vieni selezionat* per la fase finale, peraltro secondo criteri non trasparenti, ricevi i gusti e le specifiche delle lattine e sei obbligat* a lavorare alle grafiche specifiche, in tempistiche che appaiono anche piuttosto strette, da sol* perché c'è l'obbligo di riservatezza, e con ogni probabilità gratis, per dargli non solo l'idea ma anche tutta la realizzazione pratica che poi potranno usare o non usare a loro piacimento. Peraltro da regolamento non leggo nessun obbligo da parte di Boem a citare il nome degli autori, non so se ci sia un obbligo di legge in merito, ma se così non fosse vuol dire che non solo possonon usare la tua idea e il tuo lavoro, ma non sono neanche tenuti a darti riconoscimento o visibilità.
Peraltro da punto 7.2 sembrerebbe che per essere pagato sti miseri 5k il vincitore sia anche tenuto a fare ulteriore lavoro e modifiche, perché si paga solo ad etichette approvate e stampate "secondo le modalità che saranno separatamente concordate".
"dato che vende davvero molto poco"
BUM.