10 Commenti
Avatar di User
Avatar di Kants Exhibition

Al solito: like, repost, commento. Ora leggo.

Expand full comment
Avatar di Nicola Dentico

Avevo letto l'articolo, triste ma interessante, e mi aveva provocato un fortissimo disagio. Quando avevo 18 anni mi iscrissi alla "palestra Holden", sceneggiatura. Non potevo permettermi di più. Lezione numero 1: "Non fatevi illusioni, non diventerete mai sceneggiatori".

Al di là di questo, trovo sempre molto stucchevole la retorica della meritocrazia e il cammino aperto "solo ai migliori". Non dovrebbe essere lo scopo di una scuola, quello di fornire elementi per migliorarsi?

Expand full comment
Avatar di Alessandro

Letto, e sinceramente ero all'oscuro di questa faccenda. Grazie.

Expand full comment
Avatar di Hegelexhibition

Magari fare un po’ di fact-checking invece di prendere due post di due ex studentesse come oro colato… ma vabbè forse ho io aspettative troppo alte sul giornalismo

Expand full comment
Avatar di Charlotte Matteini

Quel fact-checking che desideri lo trovi su altri giornali. Si chiamano marchette.

Expand full comment
Avatar di Hegelexhibition

Citi un punto contrattuale senza averlo letto, questo è giornalismo per sentito dire. Per non parlare dei punti sulle ammissioni. È possibile avere un giornalismo senza marchette e senza false accuse?

Expand full comment
Avatar di Mighè

Diciamo che dare dei pagliacci agli altri e darsi un nickname in chiara opposizione alla persona da cui è partita questa storia non ti mette proprio in buona luce. Sei salit* sul carrozzone a piedi uniti con un triplo carpiato e fuochi d'artificio d'accompagnamento.

Expand full comment
Avatar di ale bena

Per non parlare anche dei workshop sul fumetto della Holden, li ho partecipato e toccato con mano la cialtroneria e il pressappochismo di chi ci lavora e usa le aspirazioni di molti come soldo facile da mettersi in tasca.

Expand full comment
Avatar di Sara De Deo | Taccuino Azzurro

Grazie al tuo pezzo ho recuperato anche i post facebook di Ambra che mi ero persa!

Non ho frequentato la Holden ma è come se l'avessi fatta, per esperienze personali e lavorative. Leggendo tutti i commenti e le persone che in questi giorni stanno condividendo il loro vissuto mi sento meno sola e posso fare pace anche con le mie delusioni personali.

Non voglio essere banale ma davvero quando si condivide per "guarire", si aiutano anche gli altri. Questo è fare cultura, insieme. Ripartendo dall'autenticità.

Infondo se stiamo vivendo un periodo così buio, una bella fettazza di responsabilità se la deve prendere anche chi si definisce intellettuale ma agisce da venditore di tappeti "magici".

E poi si stupiscono che i libri non vendono più? Che nessuno va a teatro o al museo?

Ma di che arte parliamo? Di che amore per le storie?

Quali storie?

Expand full comment
Avatar di Raf
3dModificato

La clip con il montaggio delle battute sui 20k è allo stesso tempo l'autobiografia della nazione e della sua struttura sociale, ma anche un vero e proprio spot dell'orrore. Ho ancora dei conati irrefrenabili, devo evitare di ripensarci e convincermi che non tutti in Italia sono così. convinciti convinciti convinciti... continuo a provare, dài

Expand full comment